fbpx

malattie

caev

Malattie caprine: la famigerata Caev

La Caev (artrite-encefalite virale caprina) è una patologia a lento decorso, causata dal sottotipo B1 dei lentivirus dei piccoli ruminanti, che si diffonde facilmente all’interno del gregge e che è ostica da eliminare. In questo approfondimento sulla Caev, vedremo come si presenta e come controllarla. Della dott.ssa Chiara Pulin Indennità Se state costituendo un nuovo …

Malattie caprine: la famigerata Caev Leggi altro »

come eliminare la botrite

Come eliminare la Botrite: guida dettagliata

Una stagione un po’ particolare quella che stiamo vivendo in questo maggio 2019. Piogge e umidità non mancano di certo e le nostre viti stanno soffrendo. Oidio, Peronospora e Botrite sono sempre in agguato. Le viti, lo sappiamo, sono molto delicate e sempre a rischio malattie. Oggi in particolare vedremo come eliminare la botrite grazie …

Come eliminare la Botrite: guida dettagliata Leggi altro »

pomodori con la punta nera

Pomodori con la punta nera: prevenzione e cura (anche bio)

Spesso, d’estate, possiamo trovare nell’orto dei pomodori con la punta nera. In molti pensano che sia una malattia, ma non è proprio così. Di certo, è molto fastidio trovare dei pomodori con la punta nera perché tale fatto ne impedisce sia la vendita sia l’autoconsumo. È possibile curarla? Certo che sì. Ma prima vediamo meglio …

Pomodori con la punta nera: prevenzione e cura (anche bio) Leggi altro »

rogna ulivo

Rogna ulivo: la guida per curarla.

Quando parliamo della rogna ulivo stiamo parlando di una delle malattie dell’ulivo più fastidiose che possano esistere. Specialmente nell’ultimo periodo, la rogna dell’olivo ha colpito molte piante di tutta Italia a causa degli andamenti climatici sempre più “particolari” che si sono verificati nel nostro paese: nevicate tardive, umidità, piogge intense, grandine. Da Nord a Sud …

Rogna ulivo: la guida per curarla. Leggi altro »

rogna degli ulivi

Rogna degli ulivi: ecco la guida per curarla

In tantissimi ormai mi stanno chiamando ogni giorno per risolvere la problematica della rogna degli ulivi. In effetti, l’andamento climatico che ha caratterizzato tutta Italia, specialmente negli ultimi 2 anni, ha portato le ulivete a subire ingenti danni che si ripercuotono sulle produzioni di olive da tavola e di olio. La rogna dell’ulivo rimane un …

Rogna degli ulivi: ecco la guida per curarla Leggi altro »

erinosi della vite

Erinosi della vite: cos’è e come curarla

In questi ultimi anni, l’erinosi della vite ha colpito molti vigneti soprattutto nel centro Italia, a causa di determinati eventi climatici che hanno interessano la zona. L’erinosi della vita è una malattia che attacca principalmente le foglie della pianta e, per tale motivo, causa una produzione di uva minore rispetto a quella aspettata. In questo …

Erinosi della vite: cos’è e come curarla Leggi altro »

mal dell'esca

Mal dell’esca o Apoplessia della vite

In questi ultimi anni, il mal dell’esca ha colpito molti vigneti soprattutto nel centro Italia, a causa dei cambiamenti climatici che hanno interessano la zona e di alcune tecniche di allevamento della vite. Il mal dell’esca è una malattia che attacca principalmente le foglie della pianta e, per tale motivo, causa una produzione di uva minore …

Mal dell’esca o Apoplessia della vite Leggi altro »

error: CONTENUTO PROTETTO !!!
Torna in alto