legatrici professionali

Legatrici Professionali: Una guida alla scelta

Quando si ha bisogno di acquistare dei prodotti specifici per l’orto o il giardino, occorre fare attenzione alle caratteristiche intrinseche dello stesso, in modo da scegliere il migliore. Se l’obiettivo è quello di gestire i rami di piante in maniera ottimale sarà molto utile munirsi di legatrici professionali: pinze che Leggi tutto…

carenze nutritive

Carenze nutritive delle piante: riconoscerle e curarle

Le carenze nutritive delle piante sono fenomeni oggi giorno sempre più frequenti, specialmente quando esse crescono in vaso sul nostro balcone o dentro casa. Molti credono che basti un semplice concime NPK (Azoto, Fosforo e Potassio) per risolvere il problema, ma in realtà il colore alterato delle foglie ci dice Leggi tutto…

enoturismo

Enoturismo: norme, divergenze e opportunità

Con la legge n. 205 del 2017 (legge bilancio per il 2018) fu disciplinata l’attività di enoturismo, o turismo enogastronomico, riconosciuta come forma di turismo dotata di una specifica identità.  A distanza di due anni, il MIPAAF ha pubblicato il Decreto attuativo che definisce l’ambito di applicazione per lo svolgimento Leggi tutto…

libro marketing agroalimentare

Comunicato stampa: presentazione libro dott. Giannetti

“Manuale di marketing agroalimentare e vendita dei prodotti agricoli”, le pillole per diventare agricoltori di successo sono ora disponibili in un libro che verrà presentato sabato a Cascia. Sabato 2 novembre 2019 si terrà la presentazione del nuovo libro del dottor Francesco Giannetti, Consulente Agricolo ed esperto di marketing agroalimentare Leggi tutto…

capretti di razza saanen

Capretti: quale sistema di svezzamento scegliere?

Il sistema di svezzamento dei capretti deve essere scelto valutando diversi fattori: tipologia di allevamento (biologico o meno), risorse di reddito aziendale (se produzioni diversificate o specializzazione in trasformazione casearia), dimensioni della mandria, possibilità economiche aziendali…Indipendentemente dal sistema di svezzamento scelto, la priorità rimane comunque il monitoraggio della salute dei Leggi tutto…

caev

Malattie caprine: la famigerata Caev

La Caev (artrite-encefalite virale caprina) è una patologia a lento decorso, causata dal sottotipo B1 dei lentivirus dei piccoli ruminanti, che si diffonde facilmente all’interno del gregge e che è ostica da eliminare. In questo approfondimento sulla Caev, vedremo come si presenta e come controllarla. Della dott.ssa Chiara Pulin Indennità Leggi tutto…

Mungitura meccanica: l’importanza sottovalutata

La mungitura meccanica è un momento delicato, poiché espone la mammella al rischio di contaminazione batterica e agisce meccanicamente su di essa. È necessario quindi comprenderne l’importanza e conoscere i fattori di rischio per salvaguardare la salute del gregge. Una ricerca francese, operata nel settore caprino, ha affrontato l’argomento in modo Leggi tutto…

fattoria didattica

Fattoria didattica a Cascia: rinascita dopo il terremoto

Rinascere si può! Anche se si ha una piccola azienda agricola, in un paesino sperduto tra gli Appennini. Salvatore (il papà), Maria (la mamma), Manuel e Alex (i figli) vivono in un piccolo paesino alle porte di Cascia (Perugia). Il terremoto del 2016 colpì anche la loro abitazione. Ma uniti, Leggi tutto…

more di rovo

More di rovo: rosse e dolci, ma con le spine…

Nel caldo estivo nascono e maturano molti frutti selvatici, che tanto piacciono sia a chi ama fare marmellate e succhi, sia a chi ama andare a raccoglierli per i boschi. Parliamo ad esempio delle more di rovo, la cui pianta è conosciuta scientificamente con il nome di Rubus fruticosus, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. La Leggi tutto…

imprenditore agricolo di successo

Imprenditore agricolo di successo: la guida gratuita

Ormai sono tante, forse troppe, le persone che mi chiamano per chiedermi come fare business in agricoltura. Molti di loro, però, non sanno nemmeno da dove partire, come aprire un’azienda agricola da zero, cosa coltivare o a chi vendere i prodotti che realizzeranno. Poi ci sono anche coloro che vorrebbero Leggi tutto…