Notizie

attacco da lupo

Attacco da lupo! L’ennesima idiozia, stavolta da 2 blogger.

Blogger, influencer, giornalai più che giornalisti. Ne ho abbastanza di chi scrive “attacco da lupo“. Ma veramente credete che il lupo attacchi gli umani? Assolutamente NO! Vi spiego perché. Del Dott. Francesco Giannetti Attacco da lupo: basta, vi prego! Penso che tutti voi conosciate la favola di Esopo “Al lupo, al lupo!”. Se non la […]

Attacco da lupo! L’ennesima idiozia, stavolta da 2 blogger. Leggi tutto »

inquinamento

Ambiente: l’inquinamento dell’aria è sempre più un pericolo

La grandiosa espansione dell’industria e dei trasporti del ‘900, insieme ad un riscaldamento domestico sempre più invasivo e condensato in grandi centri urbani, hanno prodotto un vorticoso crescendo dell’inquinamento dell’aria, con grandi sconvolgimenti ecologici, sanitari e sociali. Ci rimane poco Gli inquinanti atmosferici sono numerosissimi, variamente combinati tra loro spesso trasportati dal vento per centinaia

Ambiente: l’inquinamento dell’aria è sempre più un pericolo Leggi tutto »

filtrazione dell’olio di oliva

Filtrazione dell’olio di oliva. Perché è importante?

Già da qualche anno si parla dell’importanza della filtrazione dell’olio di oliva e di quanto possa garantire qualità superiori. Ma è vero? E perché? Esaminiamo più da vicino la filtrazione dell’olio di oliva. Del Dott. Francesco Giannetti Il residuo di acqua e gli zuccheri L’olio non filtrato attrae per il suo bel colore intenso, torbido e

Filtrazione dell’olio di oliva. Perché è importante? Leggi tutto »

Oziorrinco

Oziorrinco su agrumi e olivo: come riconoscere i danni e come eliminarlo

L’Oziorrinco è uno dei più dannosi fitofagi che attaccano gli olivi e gli agrumi (ma non solo). In questo articolo ti spiego come riconoscerlo ed eliminarlo. Del Dott. Francesco Giannetti Oziorrinco (Otiorrhynchus cribricollis) L’Oziorrinco (Otiorrhynchus cribricollis, Gyllenhal 1834) è uno dei tanti Oziorrinco della famiglia dei Curculionidi. Esistono infatti varie specie di Oziorrinco, le quali

Oziorrinco su agrumi e olivo: come riconoscere i danni e come eliminarlo Leggi tutto »

allevamento cinghiali

Allevamento cinghiali: tutto su come fare

Allevamento cinghiali: hai mai pensato di voler allevare cinghiali? Esistono numerosi vantaggi da questo particolare tipo di allevamento e oggi te lo mostriamo a 360 gradi. Oggi parliamo proprio di “allevamento cinghiali”. Del Dott. Francesco Giannetti Allevamento cinghiali (e non solo): tutto su come fare Al contrario di come si possa pensare, allevare animali selvatici

Allevamento cinghiali: tutto su come fare Leggi tutto »

coltivare bambù

Coltivare bambù: guadagni e guida pratica, questo è il Momento Migliore!

Hai già sentito parlare dei guadagni sulla coltivazione di bambù? Coltivare bambù può creare davvero un buon reddito. Ma quanto di preciso? E come fare? Te lo spiego in questo articolo, buona lettura. Del Dott. Francesco Giannetti Coltivare bambù: guadagni e guida pratica, questo è il Momento Migliore! Si sente molto parlare in questi ultimi

Coltivare bambù: guadagni e guida pratica, questo è il Momento Migliore! Leggi tutto »

vendemmia 2018

Vendemmia 2018: come siamo messi a quantità e qualità?

Sei un viticoltore? Un sommelier? Semplicemente un appassionato di vino? Sicuramente sarai interessato a sapere qualcosa in più sulla vendemmia 2018 da uno che, come me e molti altri professionisti, si recano in campo ogni giorno per massimizzare la quantità e la qualità delle uve. Del Dott. Francesco Giannetti Potatura e Vendemmia? Dai un’occhiata all’Economico

Vendemmia 2018: come siamo messi a quantità e qualità? Leggi tutto »

erinosi della vite

Erinosi della vite: cos’è e come curarla

In questi ultimi anni, l’erinosi della vite ha colpito molti vigneti soprattutto nel centro Italia, a causa di determinati eventi climatici che hanno interessano la zona. L’erinosi della vita è una malattia che attacca principalmente le foglie della pianta e, per tale motivo, causa una produzione di uva minore rispetto a quella aspettata. In questo

Erinosi della vite: cos’è e come curarla Leggi tutto »

mal dell'esca

Mal dell’esca o Apoplessia della vite

In questi ultimi anni, il mal dell’esca ha colpito molti vigneti soprattutto nel centro Italia, a causa dei cambiamenti climatici che hanno interessano la zona e di alcune tecniche di allevamento della vite. Il mal dell’esca è una malattia che attacca principalmente le foglie della pianta e, per tale motivo, causa una produzione di uva minore

Mal dell’esca o Apoplessia della vite Leggi tutto »

agricoltura di precisione

Agricoltura di precisione: vantaggi e svantaggi delle nuove tecnologie in agricoltura

Sai in cosa consiste l’agricoltura di precisione? In questo articolo, oltre a spiegarti cos’è, ti dirò precisamente quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’agricoltura di precisione, facendo un’analisi economica sia dal punto di vista propriamente aziendale (costi fissi, costi variabili e ricavi) sia da un punto di vista delle colture. Buona lettura. Del Dott. Francesco

Agricoltura di precisione: vantaggi e svantaggi delle nuove tecnologie in agricoltura Leggi tutto »

error: CONTENUTO PROTETTO !!!
Torna in alto